In una forma ergonomica e funzionale, la Canon
T90 racchiude un'elettronica e una componentistica avanzate
ed affidabili: 1) motori incorporati,
capaci di raffiche a 4.5 fotogrammi al secondo (f.p.s.) e
a basso consumo energetico (utilizzano solo 4 batterie da
1.5V "AA"), preposti anche allo svolgimento delle
operazioni di caricamento, avanzamento, riavvolgimento della
pellicola; 2) otturatore preciso
e veloce, capace di un tempo massimo di 30", di un tempo
minimo di 1/4000" e di un tempo di sincro-flash reale
di 1/250" (o superiore, in TTL-mode); 3) quattro modalità
di lettura esposimetrica (media pesata
al centro, semispot, spot, multispot); 4) più modalità
di esposizione (Manuale, Program,
Program Tele, Program Wide, Tv, Av); 5) accessori dedicati con funzioni speciali, che ne estendono le funzionalità
(flash, macroflash, dorsi multifunzione, telecomandi a distanza)
e perfetta integrazione nel sistema FD (obiettivi, moltiplicatori,
accessori per macrofotografia).
Il
motore incorporato nella T90 consente di fotografare a cadenze
di 4.5 f.p.s. (modalità HIGH) e di 2 f.p.s. (modalità
LOW). In modalità Stop-Down (a diaframma inserito)
la cadenza di scatto sale a 5 f.p.s. In modalità SINGLE
si occupa dell'avanzamento del singolo fotogramma. La modalità
di scatto si commuta automaticamente da HIGH a LOW a SINGLE
al decadimento della carica delle batterie. Essendo un motore
a basso voltaggio, il consumo delle batterie è molto
contenuto e l'alimentazione è assicurata semplicemente
da 4 batterie da 1.5V tipo "AA". Altri due motori
affiancano quello principale: un motore si occupa del riavvolgimento
della pellicola e un altro del funzionamento dell'otturatore.
In tal modo è ottimizzata la specializzazione dei singoli
elementi.
L'otturatore,
per poter operare durante le raffiche motorizzate, è
stato progettato per 270 cicli al minuto e sottoposto a test
di durata. La velocità di 1/4000" è stata
raggiunta tramite un dispositivo a magente permanente (PMS),
che regola lo sgancio verticale delle lamelle (4 per la prima
tendina, 4 per la seconda tendina) costruite in superduraluminium
rivestito. Il magnete è temporizzato e controllato
elettronicamente. L'otturatore è anche assistito da
una molla a torsione, che trasferisce un'accelerazione per
l'apertura con basse vibrazioni. Un doppio dispositivo di
decelerazione presiede al rallentamento accurato della corsa
delle lamelle, tramite un rallentamento iniziale morbido,
seguito da un rallentamento immediato e brusco. L'analisi
degli urti durante lo scatto dell'otturatore (grafico a sinistra)
mostra valori bassissimi e rimbalzi assenti, che consentono
scatti con tempi lenti senza rischi di "mosso".
In anteprima mondiale, la Canon T90 viene dotata di tre modalità di lettura esposimetrica commutabili con qualunque obiettivo e situazione fotografica semplicemente ruotando un selettore. Inoltre, la T90 dispone di una modalità multispot (fino a 8 spot) con la possibilità di compensazione manuale per le ombre (SHADOW) e per le alte luci (HIGHLIGHT) con incrementi di 1/2 stop. Alle modalità di misurazione esposimetrica si aggiunge la funzione di memoria dell'esposizione e di blocco dell'esposizione. La ghiera di compensazione dell'esposizione permette sovra- e sotto-esposizioni intenzionali in passi di 1/3 di stop.
![]() |
![]() |
![]() |
media
pesata al centro |
semispot
(parziale) |
spot |
sistema per fotografia generica in condizioni normali. L'esposimetro misura l'intero campo inquadrato, attribuendo maggior peso alla porzione centrale e un peso via via minore dal centro verso i bordi. | sistema a copertura parziale, pari al 13% centrale dell'inquadratura. Consigliato quando si vuole esporre correttamente un soggetto piccolo rispetto all'area totale, ad esempio il viso di una persona. | sistema a copertura limitata (2.7% dell'area inquadrata), richiesto quando si vuole una misura precisa di un particolare della scena, come nella telefotografia e nella macrofotografia e fotomicrografia. |
Nota: Le letture sono falsate quando viene utilizzato un filtro polarizzatore lineare, per cui si deve ricorrere ad un polarizzatore circolare.
Otto modi di esposizione:
La T90 dispone di un sistema fotografico completo, che comprende sia il sistema FD (obiettivi, soffietti, accessori per macrofotografia), sia svariati accessori dedicati, come i flash, gli accessori multiflash, i dorsi multifunzione, i telecomandi.
For citation purposes
Gian Luca Agnoli, Chrysis.net PHOTOGRAPHY, URL: http://www.chrysis.net/photo.