Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2020
Kalogria (Καλόγρια)
Prima tappa.
Nella Laguna Prokopos di Kalogria
Nella pineta di Kalogria
Spostamento verso i Monti Aroania (Chelmòs). A Kalavryta mi aggrego a Maurizio Bollino e Franco Sandel, trovandoli a margine strada immersi nella vegetazione nel tentativo di fare qualche macro.
Dichiarazione su copyright, autore e proprietà
Tutti i contenuti di questa pagina sono copyright ©️ Chrysis.net se non diversamente specificato - si prega di consultare i singoli casi per dettagli sulla paternità e sul copyright. Gli esemplari nelle foto provengono dalle collezioni personali degli autori o di altri collaboratori e dalle collezioni di vari musei. Salvo diversamente specificato, l'intero contenuto di questo sito Web è a scopo personale, non commerciale, scientifico ed educativo con giusto accredito alla pagina da cui è stato derivato, e conformemente ai Termini e condizioni di Chrysis.net.
Per citazioni
Agnoli G.L. (2025) Grecia 2011 – Kalogria, in: Chrysis.net website. Interim version 10 November 2025, URL: https://www.chrysis.net/it/fotografia/grecia-2011-kalogria/.





![Tartaruga marginata (Testudo marginata Schoepff, 1792) [det. Marco Paglialunga]](https://www.chrysis.net/wp-content/uploads/2020/01/2011_05_30_7572.jpg)
![Larva di Synclisis baetica (Neuroptera Myrmeleontidae) [det. Agostino Letardi]](https://www.chrysis.net/wp-content/uploads/2020/01/2011_05_30_7484.jpg)







![Cephalota (Taenidia) circumdata (Coleoptera Cicindelidae) in copula [det. Daniele Sechi]](https://www.chrysis.net/wp-content/uploads/2020/01/2011_06_04_8259.jpg)











![Calais perreyssii (Coleoptera Elateridae) [det. Francesco Izzillo]](https://www.chrysis.net/wp-content/uploads/2020/01/2011_06_04_8117.jpg)



