Database dei Chrysididae europei: note e citazioni dubbie

Ultimo aggiornamento 30 Novembre 2023

Italy

L’elenco seguente comprende i dati desunti dalla bibliografia che non sono verificabili se non dopo un riesame degli esemplari.

Elampus ambiguus Dahlbom, 1854

Móczár (1964) considerò ambiguus come varietà di Elampus constrictus e noi seguiamo questa interpretazione.

Elampus caeruleus Dahlbom, 1854

Omalus viridiventris Abeille, 1878.
Non appartenente alla fauna italiana. Distribuzione: Palaearctic: Europe (Germany, Austria).
Le località italiane (Costa, 1863, 1882; Dalla Torre & Kohl, 1879; Mocsáry, 1889; Cobelli, 1903, 1910; Grandi, 1931; Zangheri, 1969; Rosa, 2005b) sono riferibili a Elampus constrictus.

Elampus rufitarsis (Tournier, 1879)

Non appartenente alla fauna italiana. Distribuzione: Palaearctic: SW URSS (Russia (Sarepta)).
Le località italiane (Cobelli, 1903, 1910) sono riferibili a Elampus constrictus.

Elampus soror (Mocsáry, 1889)

Móczár (1964) considerò soror come varietà di Elampus constrictus e noi seguiamo questa interpretazione.
Le località italiane (Mocsáry, 1889; Móczár, 1964) sono riferibili a Elampus constrictus.

Hedychridium integrum (Dahlbom, 1831)

cupreum (Dhlb.).
Non appartenente alla fauna italiana. Distribuzione: Palaearctic: C-N Europe (Scandinavia), Spain, Germany, Mongolia.
Citato da Invrea (1922a) e compreso da Strumia (1995, 2005) nella Checklist della Fauna italiana, si tratta invece di Hedychridium cupratum.

Hedychridium lampas (Christ, 1791)

lampadum Lins.
Considerato sinonimo di Hedychridium roseum da Kimsey & Bohart (1990). Rosa (2006a) e Arens (2010a) hanno visto che gli esemplari inclusi sotto questo nome appartengono invece ad altre specie, ad es. a femmine di Hedychridium mediocrum e Hedychridium scutellare. Perciò, gli esemplari italiani di “lampas” richiedono una nuova identificazione.

Hedychridium subroseum Linsenmaier, 1959

Non appartenente alla fauna italiana.
Distribuzione: Palaearctic: SW Europe, N Africa (Tunisia).

Hedychrum micans Lucas, 1849

Non appartenente alla fauna italiana.

Hedychrum nobile antigai Buysson, 1896

nobile buyssoni Lins.
Non appartenente alla fauna italiana. Distribuzione: Palaearctic: Portugal, Spain, S France, Corsica (come n. buyssoni).
Le località italiane (Erlandsson, 1972; Rosa, 2003b) sono riferibili a Hedychrum nobile.

Holopyga scutellaris Zimmermann, 1956

Descritta del Madagascar, endemico.
Segnalata in Sicilia, ma mai più raccolta.
Riferimenti: Mocsáry, 1889.

Holopyga viridis (Guèrin, 1842)

Non appartenente alla fauna italiana.
Citata della Calabria da Invrea (1933) come Holopyga gloriosa viridis. Segnalata del S Italia e della Sardegna da Strumia (1995, 2001).
Distribuzione: N Africa, Turkey, Palestine.

Omalus chlorosomus Lucas, 1849

Non appartenente alla fauna italiana.
Distribuzione: N Africa.

Chrysis aestiva Dahlbom, 1854

Non appartenente alla fauna italiana. Distribuzione: Palaearctic: Middle East (Israel, Anatolia), Greece (Rhodos).
Citata dell’Italia da Autori antichi (De Stefani, 1888; Mocsáry, 1889; Buysson, 1890; Mantero, 1899; Ducke, 1901; Invrea, 1922, 1933), questa specie è sostituita in Italia da Chrysis mixta e Chrysis maderi. Alcune vecchie identificazioni sono probabilmente errate e da riferire a Chrysis mixta (Italia occidentale) e a Chrysis maderi (Italia orientale). Strumia (1995) ha citato un esemplare della Corsica che dovrebbe essere invece Chrysis sardarica perrecta Linsenmaier, rinvenuta anche in Sardegna.

Chrysis aurofacies Trautmann, 1926

Segnalata dell’Italia da Strumia, probabilmente erroneamente; gli esemplari del C e S Italia sono più probabilmente Chrysis gracillima.
Nota della Spagna come Chrysis gracillima aurofacies.

Chrysis bihamata Spinola, 1838

Non appartenente alla fauna italiana. Distribuzione: Palaearctic: S Europe, W Asia, N Africa, Egypt, Arabia S., Tchad.
Citata dell’Italia da Bischoff (1910). Nel Museo di Berlino l’esemplare non è più presente e questo dato dovrebbe quindi essere verificato.

Chrysis basalis Dahlbom, 1854

Non appartenente alla fauna italiana. Distribuzione: Palaearctic: N Africa (Algeria).
Citata della Sicilia da De Stefani (1888), ma mai più raccolta. Questo dato dovrebbe quindi essere verificato.

Chrysis cupratoides Bohart, 1990

In accordo con Strumia (2006), la specie è nota dell’Umbria grazie a Linsenmaier (1997) ma è un sinonimo di Spintharina cuprata.

Chrysis destefanii Mocsáry, 1889

Mai raccolta dopo la descrizione (Strumia, 2001). Vedi Chrysis phryne.

Chrysis diacantha diacantha Mocsáry, 1889

Non appartenente alla fauna italiana.
Distribuzione: Palaearctic: Caucasus, Serbia, Albania (diacantha diacantha), S France, Spain (diacantha franciscae).

Chrysis dimidiata Fabricius

Segnalata in Liguria da Spinola, 1806 e mai più raccolta.
Sinonimo di Chrysis viridula secondo Kimsey & Bohart (1990).

Chrysis dubia Rossi, 1790

Segnalata della Toscana da Rossi (1790) e mai più raccolta.

Chrysis germari intergermari Linsenmaier, 1959

Segnalata della Sicilia e – dubitativamente – del N Italia (Strumia, 1995), i record italiani appartengono a Chrysis germari s.str.

Chrysis gribodoi spilota Linsenmaier, 1951

Segnalata della Valle d’Aosta da Linsenmaier (1997b) e Rosa (2002c), si tratta verosimilmente di Chrysis gribodoi s.str.

Chrysis integra integra Fabricius, 1787

Segnalata della Sicilia da De Stefani, 1888 come Chrysis viridula integra, intendendo Chrysis integra sicula.

Chrysis manicata Dahlbom, 1854

chloris Mocs., matrona Sem.
Non appartenente alla fauna italiana. Distribuzione: Palaearctic: Yugoslavia, Greece, Rhodes, Cyprus, Palestine, Iran, Egypt, Anatolia.
Citata della Sicilia da Bischoff (1910).

Chrysis marginata marginata Mocsáry, 1889

Non della fauna italiana, ma del SE Europa e W Asia: Rhodos, Cyprus, Crete, Bulgaria, Anatolia, Middle East, S URSS.

Chrysis ramburi ramburi Dahlbom, 1854

Non appartenente alla fauna italiana.
Tutti i record italiani sono riferibili a Chrysis chrysostigma.

Chrysis succincta succincta Linnaeus, 1767

Questo taxon è mantenuto nella fauna italiana dubitativamente.
A causa di una certa confusione fra i taxa del “gruppo succincta“, tutti i record e i dati di distribuzione devono essere confermati.

Chrysis tingitana Bischoff, 1935

Non della fauna italiana, probabilmente un’introduzione accidentate (Strumia, 1995).
Distribuzione: Morocco.

Chrysis viridissima viridissima Klug, 1845

Non appartenente alla fauna italiana.
Distribuzione: Palaearctic & Afrotropical: N Africa, Middle East, Nigeria, Tanzania.

Chrysis viridissima fasciolata Klug, 1845

Descritta dell’Italia, ma senza località. Probabilmente un errore.
Segnalata dell’Italia da Autori accreditati, ma senza località (Strumia, 1995).

Chrysis viridula gemma Abeille, 1878

Segnalata dell’Italia da Autori accreditati (ad es. Buysson), ma senza località (Strumia, 1995).

Chrysis violacea Rossi, 1790

Segnalata in Toscana da Rossi (1790), ma mai più raccolta.

Chrysura dichropsis (Buysson, 1891)

Non appartenente alla fauna italiana. Probabilmente i record italiani si riferiscono a Chrysura simulacra.
Distribuzione: Palaearctic: Morocco, Cyprus, Middle East.

Chrysura igneoalternans

Segnalata in Sardegna da Costa (1883), ma mai più raccolta.
Nomen oblitum.

Chrysura lydiae lydiae (Mocsáry, 1889)

Non appartenente alla fauna italiana. Nota di: SE Europe, Anatolia, Middle East.
Tutti i record italiani sono riferibili a Chrysura lydiae allegata.

Chrysura oraniensis (Lucas, 1849)

Non appartenente alla fauna italiana. Nota di: Greece, Cyprus, Rhodos, Turkey, Middle East (Israel), N Africa.
Tutti i record italiani sono riferibili a Chrysura oraniensis porphyrea.

Praestochrysis lusca (Fabricius, 1804)

Non appartenente alla fauna italiana. Nota dell’oriente (dall’India alla Tailandia al Giappone), Australia e Papua New Guinea, introdotta nelle Hawaii.
Probabilmente importata in Italia (Fabricius: Italia; Mader: occulta di Lombardia, secondo Strumia, 1995), ma non naturalizzata.

Pseudochrysis Semenov, 1891

Cambio di nomenclaturaPseudochrysis Semenov, 1891 is the valid genus name for a group of cuckoo wasps frequently referred to as Pseudospinolia Linsenmaier, 1951 (Hymenoptera, Chrysididae). by Rosa P, Pavesi M, Soon V, Niehuis O (2017), Deutsche Entomologische Zeitschrift 64(1): 69-75. https://doi.org/10.3897/dez.64.13005

Spintharina integerrima (Klug, 1845)

Non appartenente alla fauna italiana.
Distribuzione: Palaearctic: Middle East (Saudi Arabia).

Stilbum calens calens (Fabricius, 1781)

Non appartenente alla fauna italiana. Nota della Siberia.
Tutti i record italiani citati come calens sono riferibili probabilmente alla sottospecie Stilbum calens zimmermanni.

Stilbum cyanurum siculum Tournier, 1878

Non una sottospecie, ma una varietà cromatica dispersa.
Alcuni record della letteratura sono riferibili probabilmente ad un errore di identificazione della specie basato su esemplari dal colore rossiccio.


Dichiarazione su copyright, autore e proprietà

Tutti i contenuti di questa pagina sono copyright ©️ Chrysis.net se non diversamente specificato - si prega di consultare i singoli casi per dettagli sulla paternità e sul copyright. Gli esemplari nelle foto provengono dalle collezioni personali degli autori o di altri collaboratori e dalle collezioni di vari musei. Salvo diversamente specificato, l'intero contenuto di questo sito Web è a scopo personale, non commerciale, scientifico ed educativo con giusto accredito alla pagina da cui è stato derivato, e conformemente ai Termini e condizioni di Chrysis.net.

Per citazioni

Agnoli G.L. & Rosa P. (2024) Database dei Chrysididae europei: note e citazioni dubbie, in: Chrysis.net website. Interim version 27 April 2024, URL: https://www.chrysis.net/it/database-dei-chrysididae-europei-note/.